L’ortodonzia e l’ortopedia mascellare sono il ramo della medicina dentaria che tratta la diagnosi e la correzione delle anomalie della posizione dei denti e delle mascelle. Lo scopo è di ottenere una dentizione ideale che funziona bene a lungo termine che non provochi disturbi e sia esteticamente piacevole in armonia con il viso. La dentizione corretta è importante per la funzione (articolazioni, denti, digestione, fonazione) e per la prevenzione dei danni.
Durante una prima consultazione verrà stabilito se esiste una malocclusione e/o una posizione scorretta delle mascelle che necessitano di una cura.
Se in seguito risulta consigliato un trattamento, si procederà in un secondo appuntamento alla creazione dei referti medici (radiografie, modelli in gesso, fotografie) che sono necessari per una precisa analisi e pianificazione.
Durante un colloquio con il genitore/paziente viene presentato questo risultato insieme alla proposta di terapia e all’orientamento dei costi.